Osteria CasaCiaccia, Cucina ostunese, passione pugliese
La bellezza della natura, il patrimonio storico-artistico della città e la radicata tradizione enogastronomica che gli abitanti di Ostuni conservano con amore, fanno di questa terra un territorio inatteso tutto da scoprire. Qui, ai piedi della Città Bianca, sotto un antico torrione aragonese risalente al XV secolo, potrete gustarvi tutto il buono della cucina ostunese e tutto il bello di un panorama mozzafiato fatto di distese di ulivi che degradano verso il mare e case bianche tinte di rosso dai tramonti. Nella nostra osteria troverete tradizione, storia e prodotti locali di altissima qualità. Dimenticatevi la ristorazione turistica ormai conformata a quell'idea di Puglia spesso fin troppo “commerciale”. Nel nostro ristorante troverete piatti semplici ma allo stesso tempo curatissimi dal punto di vista della tecnica e della presentazione. Qui a CasaCiaccia utilizziamo solo prodotti selezionati da piccole produzioni di qualità e acquistati nella giusta stagione, serviti freschi, anzi, freschissimi. Farine nobili, verdure del nostro orto, carni di allevatori locali e qualche prodotto ittico di qualità, sono alla base della nostra cultura gastronomica. Nel nostro ristorante troverete piatti antichi come la Maritata di grano senatore cappelli con rape dell’orto di Tonino, acciuga e mollica di pane fritto e piatti poveri ma buonissimi come il Grano “stmbat” con verdurine di campo, pomodoro fiaschetto e cacioricotta fresca di masseria.
L'Osteria CasaCiaccia di Ostuni: la nostra casa... e voi ad abitarla insieme a noi.
La cucina è una storia d’amore, ci si innamora di un territorio, dei suoi prodotti e infine ci si innamora delle persone e in particolare degli ospiti che giungono ad Ostuni da qualsiasi parte del mondo. Siamo una famiglia che ama come pochi questo lavoro, ecco perché abbiamo voluto dare il nome CasaCiaccia a questa nuova osteria pugliese. Mio padre, Tonino Ciaccia, lavora nella ristorazione da più di 50 anni. Nel suo background ci sono esperienze a Lido di Venezia (nel '66 quando iniziò la sua avventura di Chef), poi in Svizzera a Montreux, Berna e Basilea; poi i grandi ristoranti di Stoccolma e di Hannover prima di aprire nell'89 l'ormai celebre ristorante Porta Nova, sempre di nostra proprietà e sempre qui ad Ostuni. Papà, con i suoi 28 anni da insegnante presso l'istituto alberghiero qui in provincia, ci ha offerto la possibilità di vivere questo mondo con quella professionalità che spesso anche i grandi ristoranti dimenticano. La cucina non è solo arte ma anche e soprattutto knowhow, formazione, dedizione e, appunto, professionalità. Lo sa bene anche mia sorella Erika Ciaccia, classe '87, talento indiscutibile che in molti di voi avranno potuto conoscere anche per merito della trasmissione televisiva Hell's Kitchen Italia. Impossibile a questo punto non citare mia madre, Vittoriana, padrona di casa gentile e disponibile, cardine imprescindibile della famiglia per le scelte dei “particolari” e nella cura dell’arredamento del locale. E poi ci sono io, Mirko, responsabile di sala e sommelier dei due ristoranti di famiglia. Mi occupo di far stare bene gli ospiti e soprattutto di farli bere bene. La carta dei vini è curata da me, sempre nel pieno rispetto dei corretti abbinamenti e ai “valori” del territorio. Tra CasaCiaccia e Porta Nova, vantiamo quasi cinquecento etichette, dai più grandi vini nazionali ed internazionali ai piccoli produttori locali, per accompagnare con gioia un pranzo importante.
Ambiente e atmosfera: che aria si respira tra le mura di CasaCiacci
L'Osteria CasaCiaccia di Ostuni è il classico esempio di come far convivere senza stonature eleganza e calore domestico. E' inutile girarci attorno: la nostra è un'osteria di rara bellezza, un luogo d'incanto reso ancora più suggestivo dai tre ambienti differenti che compongono l'antica villetta bianca con giardino. Quando verrete a trovarci, vi ritroverete in un giardino rigoglioso, su una terrazza dalla vista mozzafiato e – d'inverno – in un ambiente intimo e magico di un luogo senza tempo. In un ambiente così, ci aspettiamo che possiate stare davvero bene, godere al massimo il panorama e apprezzare la nostra cucina ostunese che si contamina del meglio della Puglia .
